
Contributo straordinario per la fornitura di energia elettrica per l’anno 2025
Cosa prevede il decreto-legge Bollette?Ai sensi dell’articolo 1, comma 1, del decreto-legge del 28 febbraio 2025, n.19 (c.d. D.L. Bollette), è riconosciuto, per l’anno 2025, un contributo straordinario del valore di 200 euro sulle forniture di energia elettrica dei clienti domestici con valori dell’indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) fino a 25.000 euro. Il contributo straordinario costituisce una misura temporanea di carattere eccezionale nonché una forma di sostegno economico ulteriore e distinta rispetto all’ordinario bonus sociale. Chi può beneficiare del contributo straordinario e quali sono le modalità di erogazione?In attuazione di quanto disposto dall’articolo 1 del suddetto decreto-legge, con le deliberazioni 132/2025/R/eel e 144/2025/R/eel, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA), ha disciplinato le modalità applicative funzionali al riconoscimento del contributo straordinario. Nel dettaglio, sono beneficiari del predetto contributo:
Come si richiede il contributo straordinario?Ai fini dell’attribuzione automatica in bolletta del suddetto contributo straordinario è sufficiente presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) all’INPS e ottenere un’attestazione ISEE di valore inferiore o uguale alla soglia prevista dalla normativa (25.000 euro l’anno). Riferimenti normativi:
|